Arrivo in Italia
ROMA: LA CITTÀ ETERNA
Benvenuti in Italia!
Al tuo arrivo all’Aeroporto Internazionale di Roma Fiumicino Leonardo Da Vinci (FCO) dovrai recarti al tuo alloggio a Roma.
(Hotel non incluso)
GIORNO 1
REGGIA DI CASERTA E NAPOLI
Dopo colazione, ti incontrerai nel piazzale antistante la Stazione delle Ferrovie Dello Stato di ROMA TERMINI dove sarai accolto dal nostro Staff. Da lì partiremo in BUS alla volta di Caserta dove visiterai con un tour guidato le stanze del Palazzo Reale ed i meravigliosi Giardini Reali. Pranzerai in un locale tipico con cucina tradizionale della cultura gastronomica mediterranea e dopo partirai per raggiungere Napoli, capitale borbonica del Regno delle Due Sicilie. Attraverserai a piedi “Spaccanapoli, nel cuore del centro storico di Napoli fino a raggiungere la Cappella San Severo dove è custodita la scultura di Giuseppe Sanmartino del Cristo Velato, una delle opere in marmo più suggestive al mondo.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena non inclusa: Napoli offre uno street food eccellente ad ogni angolo. Tours inclusi)

GIORNO 2
NAPOLI E POMPEI
Al mattino ti incontrerai con il gruppo e con lo Staff nei pressi dell’Hotel per andare alla scoperta di uno dei Rioni di Napoli più colorati e suggestivi: Il Rione Sanità. Visiterai con un tour privato il Cimitero delle Fontanelle, ex ossario, alla scoperta dell’antico rito delle “Anime Pezzentelle”. Raggiungerai a piedi il Rione Sanità ed attraverserai i luoghi che diede i natali al Principe Della Risata Antonio De Curtis in arte Totò. Per pranzo gusterai l’irrinunciabile PIZZA NAPOLETANA, da Dicembre 2017 riconosciuta come Patrimonio Dell’Umanità dall’UNESCO!
Dopo pranzo inizierai il tour delle Metropolitane di Napoli alla scoperta della MetroArt, un progetto di Arte Contemporanea urbana decentrata con circa 200 opere dislocate nelle diverse stazioni.
Nel pomeriggio partirai in BUS per raggiungere Pompei e visitare il Santuario Cattolico della Beata Vergine Del Rosario ed il suo museo adiacente.
In serata ti sistemerai in hotel e sarai libero di cenare tra i molti ristoranti e pizzerie del centro di Pompei.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena non inclusa: Pompei offre uno street food eccellente ad ogni angolo. Tours inclusi)

GIORNO 3
SCAVI DI POMPEI E VESUVIO
La mattina dopo la colazione ti incontrerai con il gruppo nella zona dell’Hotel e proseguirai a piedi fino all’ingresso di Porta Marina degli scavi di Pompei, secondo sito in Italia e quinto al mondo per visitatori. Lì visiterai le rovine romane in un tour guidato di circa due ore.
In BUS salirai fino alle pendici del vulcano Vesuvio dove pranzerai in un panorama mozzafiato sul golfo, degustando il Lacryma Christi del Vesuvio ed altri vini campani, il tutto unito alla cucina della tradizione tipica locale.
Nel pomeriggio partirai in BUS per Salerno dove passeggerai nell’aria longobarda del centro storico di Via Dei Mercanti, cuore pulsante della città già nel Medioevo.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena non inclusa: Salerno offre uno street food eccellente ad ogni angolo. Tours inclusi)

GIORNO 4
SALERNO E CERTOSA DI SAN LORENZO
Al mattino ti incontrerai con il gruppo nei pressi dell’Hotel ed a piedi andremo in visita al Rione Fornelle, quartiere popolare fulcro della street art metropolitana ed anello di congiunzione a cielo aperto con il poeta salernitano Alfonso Gatto. Passeggerai per il centro di Salerno e lungo il suo meraviglioso lungomare fino a raggiungere il Giardino Della Minerva, orto botanico della Scuola Medica Salernitana la più antica e celebre istituzione medica del mondo occidentale, manifestazione culturale e scientifica più rilevante dell’intero Medioevo.
Pranzerai in un tipico ristorante del posto tra le delizie della cucina campana e cilentana per poi ripartire in BUS alla volta di Padula, comune del Vallo di Diano, dove visiterai la Certosa di San Lorenzo, dal 1998 dichiarata Patrimonio dell’UNESCO.
In BUS partirai alla volta di Maratea, città delle 44 chiese, in cui alloggerai per la notte.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena inclusa, Tours inclusi.)

GIORNO 5
MARATEA
Dopo la colazione in hotel visiterai Maratea (PZ) unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, attraverso il golfo di Policastro, candidata nel 2015 ad essere riconosciuta come Patrimonio dell’UNESCO.
Oltre alle numerose cale ed anfratti sul mare, alcuni visitabili esclusivamente in barca, potrai goderti una veduta unica sul Golfo dal Monte San Biagio dove la statua del Cristo Redentore protegge e domina l’intera città delle 44 chiese, così viene definita Maratea.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena inclusa.)

GIORNO 6
ALIANO, CRACO E METAPONTO
Stamattina partirai da Maratea per raggiungere Aliano, noto per essere il luogo d’ambientazione del libro Cristo si è fermato a Eboli dello scrittore Carlo Levi, che vi trascorse parte del suo periodo di confino e che in seguito vi si fece seppellire.
Aliano è inoltre affiliato all’Associazione Nazionale Città dell’Olio ed il suo territorio circostante è caratterizzato dal tipico paesaggio dei calanchi, un paesaggio lunare di inimitabile bellezza.
Pranzerai in un ristorante tipico locale dove gusterai la cucina tradizionale lucana e dopo partirai per la vicina città fantasma di Craco, meta turistica e set cinematografico per molti film e fiction.
Nel tardo pomeriggio partirai in BUS per Metaponto, paese della provincia di Matera , una delle località più gettonate ed importanti della costa jonica lucana. Metaponto ti stupirà per la sua ricchezza di storia e cultura! Non a caso le sue radici greche e l’eco del grande matematico e filosofo Pitagora, che lì visse ed operò fondando numerose scuole, sono ancora vive e visitabili nei numerosi siti archeologici e nel museo Archeologico Nazionale.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena inclusa. Tours inclusi)

GIORNO 7
MATERA
Dopo la colazione in hotel ti incontrerai con il gruppo per goderti gli ultimi istanti di questo meraviglioso borgo lucano dove potrai visitare i ruderi del castello normanno-svevo prima di ripartire in BUS per Matera, Capitale Europea della Cultura 2019! Lì visiterai i Sassi, scenario unico al Mondo e paesaggio cinematografico ricorrente di tantissimi film non solo italiani. Visiterai inoltre le Chiese Rupestri medievali nel meraviglioso altopiano murgico che circonda Matera. Pranzerai in un ristorante tipico di Matera gustando i deliziosi manicaretti della tradizione culinaria locale e della vicina Puglia.
(Hotel/B&B 3 stelle, camera doppia o tripla, bagno privato, pranzo incluso, cena non inclusa: Matera è piena di ristoranti e soluzioni ad ogni angolo. Tours inclusi)

GIORNO 8
MATERA, CASTELMEZZANO E RITORNO A ROMA
Dopo colazione sarai libero di girare per i Sassi e goderti ancora un po’ dell’aria magica che solo Matera, CAPITALE DELLA CULTURA 2019, sa regalare. In BUS partirai per Castelmezzano, comune della Basilicata e città paesaggio del del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. Visiterai il meraviglioso borgo lucano dove potrai vedere i ruderi del castello normanno-svevo.
Pranzerai in un ristorante a base di prodotti tipici della cucina tradizionale lucana e dopo pranzo ripartirai per Roma dove, con un po’ di malinconia, ci saluteremo con gli occhi ed il cuore ancora colmi delle indimenticabili emozioni ed esperienze trascorse insieme.
(Pranzo incluso, cena non inclusa. Tours inclusi)
